Il 12 settembre 1931 nasce a Guardia Lombardi (Avellino) il politico Gerardo Bianco. Laureato in lettere e docente universitario, dal 1968 i è un esponente di spicco della Democrazia cristiana e resta in parlamento fino al 2008. Bianco è Ministro della Pubblica istruzione nel VI governo Andreotti dal 22 luglio 1989 al 12 aprile 1991. Nel 1994, in seguito alla allo scioglimento dello scudocrociato sostiene l’opposizione nei confronti del segretario Rocco Buttiglione, intanto viene eletto deputato europeo a Strasburgo del Partito popolare ptaliano. Nel 1995 assume la carica di nuovo segretario del Ppi, causando la scissione dello stesso e la nascita dei Cristiani democratici uniti di Buttiglione. Bianco guida il partito per tre anni, contribuendo alla nascita dell’Ulivo. Nel novembre 2004 Bianco fonda, con gli onorevoli Alberto Monticone e Lino Duilio il movimento Italia Popolare-Movimento per l’Europa.