Nasce l’industriale automobilistico Ettore Arco Isidoro Bugatti

Il 15 settembre 1881 nasce a Milano l’industriale automobilistico Ettore Arco Isidoro Bugatti. Fonda   a Molsheim (Francia)  la fabbrica di automobili che porta il suo nome. Costruisce anche vetture da corsa che riscuotono notevoli successi come la  Type 13 che vince la 24 Ore di Le Mans del 1913 ed il primo Gran Premio d’Italia; nel 1927 nasce una delle auto più lussuose e costose della storia automobilistica, la Type 41 Royale, prodotta in soli 6 esemplari e progettata per superare in tutto le prestiose Rolls-Royce e Maybach. Seguono altri numerosi successi. Ettore Bugatti muore il 21 agosto 1947 a Neuilly-sur-Seine (Francia). Dopo varie traversie la Bugatti Automobiles S.A.S. produce ancora oggi automobili. Da ricordare che al Salone dell’automobile di Ginevra nel 2001, viene presentata la Bugatti Veyron, con un motore W16 (due V8 disposti a V), cilindrata di 7.993 cc, potenza di 1040 cavalli, 15 radiatori, cambio a 7 marce, pneumatici Michelin dedicati, velocità massima di 407 km/h, da 0 a 100 kh/h in appena 2,5 secondi. Prestazioni uniche per un’automobile che arriva a costare più di 1 milione di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *