Il 17 settembre 1711 nasce a Vienna (Austria) il compositore Ignaz Jakob Holzbauer, apprende la musica di nascosto del padre, che lo vuole studioso di diritto e teologia, e insegna musica al coro di voci bianche della Cattedrale di Santo Stefano. Nel 1730 Holzbauer va a studiare composizione a Venezia e la sua attività d’operista con il dramma “Lucio Papiro dittatore”, rappresentato il 12 ottobre 1737. Holzabauer torna spesso in Italia intanto compone 200 sinfonie per orchestra, 18 quartetti d’archi, 13 concerti per vari strumenti, 2 oratori, 26 messe (delle quali anche con testo in tedesco), 37 cantate e vari pezzi minori di musica sacra, scrive inoltre 15 drammi per musica. Maestro di Cappella a Stoccarda (Germania) e quindi a Mannheim (Germania), Holzbauer fa di quest’ultima una delle orchestre più prestigiose d’Europa. Holzbauer muore il 7 aprile 1783 a Mannheim.