Nasce il geologo e zoologo Peter Pallas, trova un meteorite enorme

Il 22 settembre 1741 nasce a Berlino (Germania) il geologo e zoologo Peter Simon Pallas e nel corso di spedizioni scientifiche in Siberia, scopre i resti di un Mammut e nel  1772  trova vicino a Krasnoyarsk (Siberia) una massa di 680 kg. Le analisi del metallo mostrano che si tratta  di un nuovo tipo di roccia e ferro proveniente da una meteorite,  che prende il nome di  pallasite. Le pallasiti sono un tipo raro di meteorite costituito da cristalli di olivina inglobati in una matrice di ferro-nickel.  La massa Krasnoyarsk descritta da Pallas nel 1776 è uno degli esempi utilizzati da Ernst Florens Friedrich Chladni nel 1790 per dimostrare che le meteoriti cadono sulla Terra, mentre a quel tempo, la maggior parte degli scienziati la considera come una favola. Pallas muore l’8 settembre 1811 a Berlino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *