Il 27 settembre 1601 nasce a Fontainebleau (Francia) il futuro Re Luigi XIII. Figlio di Enrico IV e Maria de’ Medici, alla morte del padre ha solo nove anni e la madre assicura la reggenza con il suo favorito Concino Concini. Sbarazzatosi di quest’ultimo nel 1617, Luigi inaugura una politica autonoma, ma poi, nel 1624, affida la direzione del Consiglio regio al cardinale Richelieu. In politica estera, in opposizione alle tendenze filospagnole della madre, della moglie e del partito cattolico, adotta una linea antiasburgica, alleandosi alle potenze protestanti nella guerra dei Trent’anni (1635). Inoltre Luigi XIII organizza lo sviluppo e l’amministrazione della Nuova Francia (negli attuali Stati uniti), sviluppa gli insediamenti del Quebec occidentale lungo il fiume San Lorenzo dalla città di Québec a Montréal, in Africa e nelle Antille. Luigi XIII muore il 14 maggio 1643 a Saint Germain-en-Laye (Francia).