Si apre la VI edizione dei Giochi Olimpici invernali, l’unica in una capitale

Il 14 febbraio 1952 si aprono a Oslo (Norvegia) le VI Olimpiadi invernali,l’unica edizione dei giochi invernali tenutasi in una capitale e la prima ospitata dalla Norvegia. La fiamma viene accesa a Morgedal, località natale di Sondre Nordheim, pioniere dello sci moderno. Il tripode arde nello stadio Bislett, mitico tempio dell’atletica mondiale e il giuramento viene fatto dalla principessa Racnild. Partecipano 30 Paesi, con 694 atleti (585 uomini e 109 donne). Gli italiani sono 33 (18 uomini e 5 donne). Le gare in programma sono 22, per 6 discipline. Le novità tecniche sono costituite dall’ingresso nel programma dello slalom (in sostituzione della combinata) e delle gare femminili di fondo. Le gare di pattinaggio si svolgono su pista di ghiaccio naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *