Nasce l’astronomo John Herschel, rivoluzione la fotografia

Il 7 marzo 1792 nasce a Slough (Inghilterra)  l’astronomo,  matematico e chimico John Frederick William Herschel, figlio di Friedrich William Herschel, scopritore del pianeta Urano. John, dopo aver iniziato a fare l’avvocato è il primo a utilizzare il calendario giuliano nell’astronomia e svolge un’importante opera di ricerca e classificazione del cielo dell’emisfero australe. John Herschel classifica 1.707 nebulose e ammassi e 2.102 stelle doppie; dall’osservatorio di Capo di Buona Speranza, realizza il primo grande atlante completo del cielo australe (1834-1838). Poi,  scoprendo la proprietà del tiosolfato di sodio, al tempo iposolfito di sodio, nel fissaggio dell’immagine, John Herschel introduce importanti contributi al miglioramento dei procedimenti fotografici del periodo (dagherrotipia e calotipia) Conia inoltre i termini fotografia, negativo e positivo. Herschel muore l’11 maggio 1871 a Collingwood (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *