Il 15 aprile 1982 un cacciabombardiere Amx dell’aeronautica militare italiana si schianta sulla statale 53 Postumia a pochissimi metri dalle abitazioni di una paese trevigiano e Fortunatamente non rimangono coinvolte case né persone Il jet decolla dalla base militare di Istrana (Treviso) e il pilota, unico a bordo, si lancia dal velivolo poco prima dell’impatto. Dopo questo evento l’Aeronautica sospende i voli dell’Amx, che in dodici anni, registra 700 incidenti e 14 piloti morti. Intanto la procura della Repubblica di Roma chiede il rinvio a giudizio di alcuni alti dirigenti dell’Alenia per la fornitura di cacciabombardieri AMX all’Aeronautica militare italiana. I reati contestati sono quelli di inadempimento di contratti e frode in fornitura pubblica. Le accuse della procura fanno riferimento a difetti strutturali riscontrati sui mezzi militari e, in particolare, una vita operativa di circa 1500-1700 ore, ben al di sotto delle 4000 ore previste dai contratti di fornitura.