210 anni fa nasce Linneo, suo il sistema di classificazione delle specie

Il 23 maggio 1707 nasce a Rashult (Svezia) il naturalista Carl von Linné (Linnaeus in latino, italianizzato Linneo), che sviluppa la nomenclatura binomiale per la classificazione sistematica degli organismi viventi. Già nel 1730 inizia a delineare il proprio metodo di classificazione sistematica delle piante. Quando nel 1735 si trasferisce in Olanda per completare gli studi, la sua reputazione di botanico è ormai salda. Del 1735 è la prima edizione del “Systema naturae”, in cui Linneo espone per la prima volta i suoi criteri di classificazione tassonomica dei regni animale, vegetale e minerale. Nel 1751 Linneo pubblica “Philosophia botanica”, nella quale dimostra che le piante si riproducono sessualmente e stabilisce i nomi delle parti dei fiori. Il suo schema tassonomico è suddiviso in cinque categorie: varietà, specie, genere, ordine e classe. I metodi in vigore attualmente si fondano ancora sulla nomenclatura binomiale di Linneo, anche se la classificazione si è nel tempo arricchita di criteri moderni. Linneo muore il 10 gennaio 1778 a Uppsala (Svezia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *