Il 16 marzo 1789 nasce a Erlangen (Germania) il fisico Georg Simon Ohm che, fondandosi su una lunga e rigorosa sperimentazione, nell’opera “Die galvanische Kette, mathematisch bearbeitet” (1827; Il circuito elettrico, trattato matematicamente), definisce con chiarezza i concetti di intensità di corrente e di forza elettromotrice e formula la legge che porta il suo nome e che ha fondamentale importanza nello sviluppo dell’elettrologia teorica e applicata. Ohm si occupa anche di ottica e di acustica, con particolare riguardo ai fenomeni interferenziali. Il fisico muore il 6 luglio 1854 a Monaco (Germania). In suo onore l’unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema internazionale di misura è denominata Ohm