Il 2 maggio 1857 muore a Parigi (Francia) il poeta Alfred de Musset, famosa la sua tempestosa relazione con George Sand. De Musset nasce l’11 dicembre 1810 a Parigi e scrive a soli 19 anni la sua prima raccolta di poesie, “Racconti di Spagna e d’Italia” (1829) accolta con favore nei circoli letterari parigini. La sua prima commedia, “La notte veneziana” (1830), è un fiasco clamoroso. Il successo giunge con una raccolta di opere teatrali destinate alla lettura, “Uno spettacolo in poltrona” (1834), che comprende testi ambientati nell’Italia del Rinascimento (Lorenzaccio, Andrea del Sarto) e commedie romantiche e agrodolci (I capricci di Marianna, Con l’amore non si scherza) poi entrate nel repertorio classico del teatro francese.