100 anni fa Nastro Azzurro del Lusitania che attraversa l’Atlantico in 4 giorni e 15 ore

Il 12 giugno 1908 il transatlantico “Lusitania”, gioiello della Cunard Line, arriva a New York (New York, Usa) nel tempo record, da Nastro Azzurro, di 4 giorni e 15 ore dalla partenza da Plymouth (Inghilterra). Il RMS Lusitania è un transatlantico britannico in servizio agli inizi del XX secolo. Costruito nei cantieri navali della John Brown, in Scozia, e ideato per essere il transatlantico più grande e più veloce mai costruito, il Lusitania viene varato il 7 giugno 1906. Può viaggiare ad una velocità di 27 nodi (46,3 km/h),lungo 239,8 metri e largo 26,6 metri, ospita circa 2 200 persone tra passeggeri ed equipaggio. I suoi interni sono disegnati con grande raffinatezza ma caratterizzati da stili diversi. Il viaggio inaugurale inizia il 7 settembre 1907 per concludersi a New York sei giorni dopo, il 13 settembre. Tra 1907 e 1909 il Lusitania migliora per 4 volte il record di velocità nella traversata dell’Atlantico verso Ovest (Nastro Azzurro). Il Lusitania, che da New York trasporta munizioni e armamenti, viene affondato il 7 maggio 1915 dal sommergibile tedesco U-20.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *