Il 7 aprile 1889 nasce a Vicuña (Cile) la poetessa Lucila Godoy Alcayaga conosciuta con lo pseudonimo di Gabriela Mistral. Insegnante elementare, viaggia in Messico, negli Stati Uniti e in Europa per condurvi uno studio sui metodi pedagogici; come diplomatica visita varie parti del mondo, tra cui l’Italia. Si impone all’attenzione internazionale con la sua produzione poetica, iniziata con i Sonetos de la muerte (1914), ispirati al suicidio del fidanzato, e proseguita con Desolación (1922), Ternura (1924), Tala (1938) e altri volumi. Nel 1945 è la prima scrittrice latinoamericana a ricevere il premio Nobel per la letteratura. La Mistral muore il 10 gennaio 1957 a New York (New York, Usa).