Il 17 settembre 1931, nel trecentesimo anniversario della morte del Cardinale Bellarmino, Papa Pio XI lo proclama Dottore della Chiesa dopo averlo proclamato Santo il 29 giugno 1930. Oggi lo si venera come patrono dei catechisti. Roberto Francesco Romolo Bellarmino nasce il 4 ottobre 1542 a Montepulciano (Siena) e il 20 settembre 1560 entra nei Gesuiti e viene ordinato sacerdote il 25 marzo 1570 a Gand (Belgio). Svolge un’intensa opera di predicatore, di professore, di teologo, assiste San Luigi Gonzaga e viene creato cardinale nel Concistoro del 3 marzo 1599. Bellarmino si trova coinvolto nel caso di Giordano Bruno e di quello di Galileo Galilei ed è determinante nella beatificazione di Francesca Bussi dei Ponziani, la famosa Santa Francesca Romana. Il cardinale Roberto Bellarmino muore il 17 settembre 1621.