Il 24 maggio 1981 a Torino la Juventus di Zoff, Gentile, Cabrini, Furino, Brio, Scirea, Marocchino, Tardelli, Bettega, Brady e Fanna conquista il suo 19° Scudetto. Si tratta di una vittoria molto sofferta, che chiude un “campionato dei veleni” durante il quale l’allenatore, Giovanni Trapattoni, rischia persino l’esonero. Seguirà il solito strascico di polemiche: la Roma infatti perde il titolo per il gol annullato a Turone durante la partita con la Juventus del 10 maggio.
Mese: Maggio 2011
Il 24 maggio 1941 nasce a Duluth (Minnesota, Usa) il cantante e autore Robert Allen Zimmermann che nel 9162 cambia il nome in Robert Dylan. Autodidatta di chitarra, pianoforte e fisarmonica, nel 1955 costituisce un proprio complesso rock & roll. Mentre frequenta l’Università inizia a scrivere i testi delle sue canzoni e suona nei club notturni. È molto influenzato da Guthrie, Seeger e Elliott. Molte sue canzoni diventano popolarissime in tutto il mondo come “Blowin’ in the Wind” (1962), “Mr. Tambourine Man” (1965), “Baby Blue” (1965) e “Lay Lady” (1969). Bob scrive anche “Bob Dylan Song Book” (1965) e l’autobiografia “Writings and Drawings” (1973). Nel 2001 riceve il Premio Oscar per la miglior canzone originale “Things Have Changed” dal film Wonder Boys. Nel 2008 ottiene il Premio Pulitzer con menzione speciale «Per il suo profondo impatto sulla cultura e sulla musica pop statunitense, segnato da composizioni liriche di straordinaria forza poetica.» Dylan suona l’8 febbraio 2010 alla Casa Bianca durante una serata di gala in onore dei diritti civili.
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!