Beatificazione di Papa Pio X

Il 3 giugno 1951 viene beatificato Papa Pio X, canonizzato il 29 maggio 1954. La Chiesa lo festeggia il 21 agosto. Giuseppe Sarto nasce il 2 giugno 1835 a Riese (Treviso) e muore il 20 agosto 1914 a Roma . Eletto il 4 agosto 1903 dopo aver inutilmente cercato di non farsi eleggere con 50 voti su 62 (80,6%), proviene dal ceto contadino e popolare (come  65 anni dopo  Papa Giovanni XXIII) . È uno dei primi pontefici ad aver percorso tutte le tappe del ministero pastorale, da cappellano a Papa. È il pontefice che nel Motu proprio «tra le sollecitudini» (1903) afferma che la partecipazione ai santi misteri è la fonte prima e indispensabile alla vita cristiana. Difende l’integrità della dottrina della fede, promuove la comunione eucaristica anche dei fanciulli, avvia la riforma della legislazione ecclesiastica, si occupa della Questione romana e dell’Azione Cattolica, cura la formazione dei sacerdoti, fa elaborare un nuovo catechismo, favorisce il movimento biblico, promuove la riforma liturgica e il canto sacro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *