Prima rappresentazione del balletto “Petrouschka”.Musiche di Stravinskij

Il 13 giugno 1911 a Parigi (Francia) va in scena al Theatre du Chatelet “Petrouschka”, balletto burlesco in quattro scene di Alexandre Benois e musica di Igor Stravinskij con coreografie di Michel Fokine. Petruska è una marionetta della tradizione popolare russa, come l’italiano Pulcinella e il francese Pierrot. Un burattinaio ha tre personaggi: il Moro, la Ballerina e Petruska. Quest’ultimo è innamorato della Ballerina e le dichiara il suo amore in modo tenero e appasionato. La Ballerina gli preferisce però il Moro: tutto vestito d’oro com’è e simbolo della potenza e della forza. Pasqua russa, piazza: il burattinaio mette in scena la storia solo che – coup de téathre – Petruska si ribella, il Moro vuole ucciderlo, lo rincorre tra la folla impietrita e lo finisce. Sui tetti di una tramonto gelido appare lo spettro di Petruska che maledice il burattinaio per non aver compreso la sua intima natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *