Adottato l’8 marzo come giornata della donna operaia

Il 14 giugno 1921 la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, tenuta a Mosca (Russia, Urss) una settimana prima dell’apertura del III congresso dell’Internazionale comunista, fissa all’8 marzo la «Giornata internazionale dell’operaia». La giornata vuole ricordare il 23 febbraio 1917 in cui numerose donne manifestano a Pietroburgo (Russia, Urss) per la pace e il pane. L’avvento del calendario gregoriano fa spostare la data di 13 giorni in avanti, appunto l’8 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *