l’Assemblea costituente approva la legge “Le Chapelier”

Il 14 giugno 1791 a Parigi (Francia) l’Assemblea costituente approva la  legge “Le Chapelier”. La legge vieta gli scioperi e le associazioni operaie con la motivazione che “non deve essere permesso ai cittadini di certe professioni radunarsi per i loro interessi comuni. Non ci sono più corporazioni nello stato. Ci sono solo l’interesse particolare di ogni individuo e l’interesse generale”. Con questa legge è chiara la volontà di impedire che gli operai si organizzino e diventino una forza temibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *