Il 16 giugno 1901 a Livorno viene fondata la FIOM con un Congresso che si svolge nella sede della Fratellanza artigiana. La Fiom è il sindacato dei lavoratori operanti nelle imprese metalmeccaniche che fa capo alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL). Oggi la Fiom è la Federazione Operai Metalmeccanici. Il primo segretario è Ernesto Verzi, operaio di 29 anni, nato a Firenze ma residente a Roma dove svolge l’attività di incisore di metalli.