Il XLVI congresso del Psi conferma Craxi al vertice

Il 27 giugno 1991 a Bari si apre il 46° Congresso (straordinario) del Psi, uno dei più difficili della storia del Partito socialista italiano. Convocato all’indomani dei risultati negativi del referendum del 9 giugno. Si concluderà il 30 giugno con la conferma della leadership di Bettino Craxi. Il leader del Psi supera in questo modo la crisi causata dal responso elettorale, contrario alle scelte da lui indicate. Craxi aveva infatti dichiarato che il referendum era “incostituzionale, inquinante, ingiusto e antisociale” e aveva apertamente indicato la via dell’astensione, invitando gli elettori ad “andare al mare”, ma il quorumè raggiunto e la maggioranza assoluta degli elettori si pronunciano per l’abrogazione delle preferenze multiple.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *