Nel Regno d’Italia vengono istituite le Camere di Commercio

Il 27 giugno 1811 con un decreto del “Regno d’Italia” vengono istituite le “Camere di commercio, arti e manifatture” alle quali, oltre alla tutela degli interessi delle categorie commerciali ed industriali, sono attribuite alcune funzioni pubbliche. Già con la legge del 26 agosto 1802 la Repubblica Italiana, fondata da Napoleone, istituiva le Camere di Commercio con funzioni di tribunali in materie economiche e commerciali. La prima camera di Commercio sorge a Marsiglia (Francia) nel 1599. In Italia la prima Camera di Commercio viene istituita a Firenze dal granduca Pietro Leopoldo in data 1 febbraio 1770. In Lombardia le Camere di Commercio sono istituite nel 1786 in base ad un editto di Giuseppe II.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *