Prima rappresentazione del balletto fantastico “Giselle”

Il 28 giugno 1841 all’Académie Royale de Musique a Parigi (Francia) prima rappresentazione del balletto fantastico “Giselle” il più importante del repertorio romantico. Il balletto fantastico in due atti, è su libretto del romanziere Théophile Gautier e musicato da Adolphe-Charles Adam, uno tra i più celebri compositori di musiche per balletto. La coreografia è di Jean Coralli, anche se i passi dei primi ballerini erano curati da Jules Perrot. II ballerini protagonisti sono Carlotta Grisi – che si esibisce per la prima volta in “Giselle  nel giorno del suo 22° compleanno –  e Lucien Petipa nel ruolo di Albrecht. Il balletto ha successo incredibile, tanto che ancora oggi viene considerato come uno dei più grandi balletti classici mai rappresentati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *