Il 30 giugno 1951 nasce a Philadelphia (Pennsylvania, Usa) il bassista Stanley Clarke. Riconosciuto il suo talento suona con jazzisti del calibro di Gil Evans, Art Blakey, Dexter Gordon, Horace Silver e Stan Getz. Ma la notorietà arriva quando si unisce al gruppo “Return To Forever” guidato dal pianista Chick Corea. I RTF incominciano a suonare musica jazz-rock e Clarke diviene il mago del basso elettrico e il musicista di tendenza del gruppo. E’ il primo bassista nella storia che suona con maestria il doppio contrabbasso e il basso elettrico con uguale virtuosismo. Clarke inventa due nuovi strumenti, il piccolo bass e il basso tenore. Il piccolo bass è accordato un’ottava superiore a quello del basso elettrico tradizionale. Il basso tenore è sintonizzato una più alta quarto rispetto allo standard. Stanley abbandona il jazz e si unisce al gruppo funky di George Duke, dove ancora una volta incontra il successo. Ha sporadiche collaborazioni con maestri del jazz tra cui il pianista McCoy Tyner.