Il 30 giugno 1791 nasce a Charleville-Mézières (Francia) il fisico e medico Felix Savart, ideatore e realizzatore di numerose invenzioni tra cui un sonometro, un polariscopio e la ruota (o sirena) di Savart, un tipo particolare di frequenzimetro. Il suo nome è legato in modo particolare alla legge di Biot o Savart che fornisce il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito. Con i loro esperimenti, Savart e Biot, giungono a stabilire che l’intensità del campo magnetico prodotto dalla corrente in un punto P è direttamente proporzionale all’intensità della corrente e inversamente proporzionale alla distanza del punto P dal filo stesso. Savart muore il 16 marzo 1841a Parigi (Francia).