Muore il pittore fiammingo Jan Van Eyck

Il 9 giugno 1441 (data presunta) muore a Bruges (Belgio) il pittore fiammingo Jan Van Eyck, considerato il maggiore artista fiammingo, è autore di ritratti di straordinaria  penetrazione psicologica e di dipinti sacri, in cui figure e ambiente si fondono in una visione pittorica  e atmosferica di cristallina limpidità. Van Eyck nasce presumibilmente a Maaseik (Belgio) intorno al 1390 e tra le sue opere maggiori “L’Adorazione dell’Agnello mistico” iniziata dal fratello Hubert nel 1370 e ultimata nel 1426; “I coniugi Arnolfini” (1434); “Timoteo” (1432); “La Madonna del Cancelliere Rolin” (1435); “La Madonna del canonico van der Paele” (1436).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *