Il 10 luglio 2001 i Ros dei carabinieri consegnano alla Procura di Roma gli esiti delle indagini sul dossier Mitrokhin. Un rapporto che è frutto di due anni di inchiesta condotta sulle 261 schede informative trasmesse dagli inglesi agli apparati italiani tra il 1995 e il 1999. Identificati anche i nomi sotto copertura contenuti nel diario dell’ex ufficiale a capo dell’archivio del Kgb che nel 1992 passa agli inglesi. Sarebbero dieci gli indagati dalla Procura di Roma della quinta colonna sovietica in Italia. Le indagini stabiliscono che in Italia, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, è attiva una rete spionistica gestita dal Kgb.