Nasce lo scrittore, critico d’arte e giornalista Ugo Ojetti, dirige il Corriere della Sera

Il 15 luglio 1887 nasce a Roma lo scrittore, critico d’arte e giornalista Ugo Ojetti, che dal 1926 al 1927 è direttore del Corriere della Sera. Organizza mostre, crea collane editoriali come “Le più belle pagine degli scrittori italiani” per l’editrice Treves e “I Classici italiani” per la Rizzoli. Nel 1925 Ojetti firma il “Manifesto degli intellettuali fascisti” e viene nominato Accademico d’Italia nel 1930. Tra i suoi scritti: “Alla scoperta dei letterati”, del 1895, con interviste a scrittori celebri dell’epoca come Fogazzaro, Carducci e Gabriele D’Annunzio; il romanzo “Senza Dio” nel 1894. Ojetti scrive anche d’arte, da profondo conoscitore della materia, e una commedia  a quattro mani con Renato Simoni “Il matrimonio di Casanova”. Ugo Ojetti muore l’1 gennaio 1946 a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *