Nasce il direttore d’orchestra e compositore Vincenz Lachner

Il 19 luglio 1811 nasce a Rain am Lech (Germania)  il direttore d’orchestra e compositore Vinzenz (anche Vincenz) Lachner, da un significativo contributo alla musica: le sue composizioni sono sinfonie, ouverture, marce di festa, opere per orchestra di fiati, una Messa in Re minore, una cornice del 100 ° salmo e altre opere corali, musiche di scena per la “Turandot” di Schiller, un poema sinfonico intitolato Lagerleben, un Quartetto per pianoforte, Trio d’archi, due quartetti per archi, 42 Variazioni sulla scala do maggiore per pianoforte e quartetto d’archi; Deutsche Tanzweisen per violoncello e pianoforte, una serie di Ländler per pianoforte a quattro mani (dedicato a Brahms), e numerose canzoni di cui il ciclo !Scherz im Ernst Ernst und im Scherz”  è molto popolare durante la sua vita. Lachner muore il 22 gennaio 1893 a Karlsruhe (Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *