L’archeologo Hiram Bingham scopre la Città perduta degli Incas ‘Machu Picchu’

Il 24 luglio 1911 in Perù l’archeologo nordamericano Hiram Bingham, scopre Machu Picchu, considerata per la sua stupefacente e armoniosa realizzazione, uno dei monumenti architettonici e archeologici più importanti del pianeta. Soprannominata la città perduta degli Inca, è un sito archeologico precolombiano, situato in una zona montana a 2.700 metri di altezza nella valle dell’Urubamba in Perù. Si suppone che la città sia stata costruita dall’imperatore inca Pachacútec intorno l’anno 1440 e sia rimasta abitata fino alla conquista spagnola del 1532. Si è calcolato che non più di 750 persone alla volta potessero risiedere a Machu Picchu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *