Muore il carmelitano Jean Soreth, priore generale dell’Ordine

Il 25 luglio 1471 muore ad  Angers (Francia) il priore generale carmelitano Jean Soreth.  Soreth nasce nel 1394 a Caen in Normandia (Francia) . Ordinato sacerdote verso il 1417, diventa dottore in teologia a Parigi (Francia) nel 1438 e serve come reggente di studi. Provinciale della Provincia francese dal 1440-1451 e Priore Generale dell’Ordine dal 1451 fino alla sua morte,  Soreth restaura l’osservanza all’interno dell’Ordine e promuovela sua riforma, inoltre scrive un celebre commento sulla Regola di Sant’Alberto ed emettenuove costituzioni nel 1462.  Tra le sue altre attività  l’incoraggiamento e l’istituzione delle suore carmelitane, soprattutto a seguito della bolla “Cum Nulla” di Papa Niccolò V emesse nel 1452. IIn particolare Soreth sostiene le basi nel Nord Europa fatte dalla Beata Francesca D’Amboise, che lui stesso veste dell’abito carmelitano. Inoltre – a seguito della stessa bolla papale  – Soreth è determinante per lo sviluppo del Terzo Ordine Carmelitano dei laici. Beatificato da Papa Pio IX nel 1866.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *