Muore in duello il poeta e scrittore Michail Jurevic Lermontov

Il 27 luglio 1841 muore giovanissimo a Pyatigork (Russia)  il poeta e scrittore Michail Jurevic Lermontov ucciso in duello da Martinov, un suo vecchio compagno di scuola Lemontov nasce il 15 ottobre 1814 a Mosca (Russia)  abbandona l’università per abbracciare la carriera militare; frequenta con entusiasmo i salotti mondani di Pietroburgo, mostrando però contemporaneamente disprezzo per la società del tempo. La sua produzione letteraria è incentrata sul tema del demone, inteso come creatura del male, che brama l’assoluto e che per questo si vota alla solitudine, mostrando disprezzo per la massa. In questo senso Lermontov si può considerare uno dei più significativi esponenti del romanticismo russo. Tra le sue opere più importanti, i poemi “Il demone”, pubblicato dopo la sua morte, e “Il novizio”, 1840, il romanzo “Un eroe del nostro tempo”, 1840 e il dramma teatrale “Un ballo in maschera”, 1835.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *