Muore l’ex capo del partito comunista Edward Gierek

Il 29 luglio 2001 muore a Cieszyn (Polonia)  Edward Gierek , ex capo del partito comunista polacco. Gierek nasce il 6 gennaio 1913  a Porabka (Polonia), attivista del movimento sindacale francese, nel 1931 si iscrive al Pcf. Prende la guida della Polonia nel dicembre 1970 dopo i tragici avvenimenti di Danzica e Gdynia, quando il suo predecessore, Wladyslaw Gomulka, ordina di sparare contro gli operai dei cantieri navali in sciopero di protesta per il carovita. Ritenuto credibile dai governi europei, Gierek ottiene crediti dall’occidente che gli permettono di modernizzare l’industria del proprio Paese. Ma dopo il primo periodo di miglioramento il pagamento dei crediti, usati in modo non efficace, finisce con il penalizzare pesantemente il destino dell’economia polacca. In seguito agli scioperi di Danzica nell’agosto 1980 e alla nascita del sindacato autonomo non comunista, Solidarnosc, Gierek viene destituito dalla sua carica e poi privato della tessera del partito comunista. Da allora Gierek si ritira dalla vita pubblica pubblicando solo un libro di memorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *