Siglato il patto difensivo tra Schwyz, Uri e Unterwalden: nasce la Svizzera

L’1 agosto 1291 sul prato del Ruetli a Seelisberg (Uri, Svizzera) i tre cantoni di Un, Svitto e Unterwalden firmano il trattato di eterna alleanza: si forma così il primo nucleo della Confederazione elvetica. I tre cantoni  Volevano difendersi dalle mire espansionistiche degli Asburgo che 24 anni dopo riescono anche a sconfiggere, garantendosi l’indipendenza. Il riconoscimento ufficiale della neutralità svizzera risale alla metà del Seicento e non viene mai messa in discussione tranne durante il breve dominio dei francesi. Oggi la Confederazione ha 26 cantoni. L’1 agosto è festa nazionale in Svizzera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *