Muore il filosofo e scrittore Ludwig Marcuse

Il 2 agosto 1971 muore a Bad Wiessee (Germania) il filosofo e scrittore Ludwig Marcuse. Marcuse nasce l’8 febbraio 1894 a Berlino (Germania) ma essendo di religione ebraica emigra in Francia nel 1933 e va a vivere con altri tedeschi a Sanary-sur-Mer da dove fugge con l’invasione tedesca della Francia nel 1940 trasferendosi negli Stati uniti, dove vive fino al 1950 a Los Angeles (California, Usa). Nel 1962 esce il suo “Obscene:The history of an indignation” ed è una riflessione sui più famosi romanzi osceni: “Lucinde” di Friedrich Schlegel; “Madame Bovary” di Gustave Flaubert; “Round Dance” di Arthur Schnitzler; “Lady Chatterley” di D. H. Lawrence e “Tropico del Cancro” di Henry Miller. Inoltre Marcuse dedica un capitolo del suo saggio alla crociata di Anthony Comstock e della New York Society for the Suppression of Vice (Società per la repressione del vizio). Marcuse ritorna in Germania negli ultimi anni della sua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *