Il 6 agosto 1931 muore a soli 28 anni a New York (New York, Usa) il cornettista jazz Leon Bismarck “Bix” Beiderbecke. Leon nasce il 10 marzo 1903 a Davenport (Iowa, Usa) ed inizia da bambino a studiare il pianoforte per poi passare alla cornetta durante la sua adolescenza. Nello stesso periodo incontra il jazz che inizia a suonare professionalmente quando, trasferitosi a Chicago (Illinois, Usa) per completare gli studi, si imbatte in un gruppo di suoi coetanei con i quali dà vita ai “Wolverines”, con i quali ha modo di registrare qualche disco. Trasferitosi a New York (New York, Usa) Leon fa parte dell’orchestra di Paul Whiteman, che ne sopporta il carattere ombroso e la tendenza agli stravizi in virtù delle sue uniche caratteristiche di improvvisatore. Risalgono a quegli anni le sue registrazioni più famose così come uno swing rilassato che, negli anni a venire, influenzerà moltissimi trombettisti sia neri che bianchi, così come il suono morbido e quasi privo di vibrato che lo caratterizzava.