Muore Luigi Zampa, il regista cinematografico di “Anni difficili”

Il 16 agosto 1991 muore a Roma il regista cinematografico Luigi Zampa. Zampa nasce il 2 gennaio 1905 a Roma e lascia gli studi di ingegneria per dedicarsi al teatro, si diploma al Centro sperimentale per la cinematografia e inizia a lavorare come sceneggiatore. Zampa esordisce nella regia con il film “L’attore scomparso” (1941). Di maggior interesse sono i suoi film del dopoguerra, tra i quali “Vivere in pace” (1946); “Anni difficili” (1948); “Processo alla città” (1952); “Anni facili” (1953); “La romana” (1954), tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia e interpretato da Gina Lollobrigida. Zampa torna al cinema di denuncia con opere come “Bisturi, la mafia bianca” (1973) e “Gente di rispetto” (1975), dal libro del giornalista siciliano Giuseppe Fava ucciso dalla mafia. Zampa inoltre scrive due romanzi: “Il successo” (1957) e “Sazia di giorni” (1962).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *