Il 17 agosto 1601 nasce a Beaumont-de-Lomagne (Francia) il grande matematico Pierre de Fermat, studia legge e diventa avvocato al Parlamento di Tolosa (Francia), dove si trasferisce nel 1631. Si occupa di letteratura ma soprattutto di matematica. Nel 1635 scrive una lettera che permette di capire le sue conoscenze geometriche ben prima di Cartesio, occupandosi anche di tangenti (il suo Metodo delle tangenti utilizza strumenti molto vicini a quelli di limite e derivata). Poi, in una corrispondenza del 1650 con Blaise Pascal, Fermat sviluppa il calcolo delle probabilità, del quale è considerato uno dei fondatori. Si dedica poi alla teoria dei numeri, con il suo celebre “ultimo teorema di Fermat”e si occupa anche di ottica. Fermat muore il 12 gennaio 1665 a Castres (Francia).