Nasce il direttore d’orchestra e compositore Emanuele Muzio

Il 24 agosto 1821 nasce a Zibello (Parma) il direttore d’orchestra e compositore Emanuele Muzio, che studia musica a Busseto (Parma) e a 12 anni canta come solista nella collegiata di S.Bartolomeo della città natale, a Soragna  (Parma) e a Castell’Arquato (Piacenza). Muzio studia anche lettere e filosofia fino al 1842, quando, ritornato allo studio della musica, è nominato organista a Busseto. Nel 1844 ottiene una borsa di studio dal Monte di Pietà di Busseto per recarsi a Milano, dove studia con Giuseppe Verdi (di cui è l’unico allievo). Muzio scrive le opere “Giovanna la pazza”, 1852, “Claudia”, 1853, “Le due regine”, 1856, “La Sorrentina”, 1857. Dedicatosi interamente alla carriera di concertatore e direttore d’orchestra acquista buon nome in Belgio, Inghilterra, Spagna, Egitto, Stati Uniti, Francia e Cuba. Nel 1875 fissa la residenza a Parigi (Francia) dedicandosi all’insegnamento del canto. Muzio muore il 27 novembre 1890 a Parigi , ma vuole essere seppellito a Busseto e nel testamento si ricorda del Monte di Pietà di Busseto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *