Il 27 agosto 1981 iniziano le operazioni di ricupero della cassaforte della Andrea Doria. L'”Andrea Doria” è una nave passeggeri della Società di Navigazione Italia affondata il 26 luglio 1956. Già il giorno dopo l’affondamento, i subacquei Peter Gimbel e Joseph Fox riescono a localizzare il relitto e pubblicano delle foto sul Time. Gimbel in seguito conduce un gran numero di operazioni di recupero, inclusa quella destinata a riportare alla luce la cassaforte della prima classe. Nonostante le voci che i passeggeri avessero depositato grandi ricchezze per metterle al sicuro durante il viaggio, l’apertura della cassaforte, avvenuta in diretta televisiva nel 1984, permette il recupero solo di alcuni certificati d’argento americani e banconote italiane dell’epoca.