Nasce la più antica Repubblica del mondo

Il 3 settembre 301, secondo la leggenda, muore a San Marino (San Marino) il fondatore della Serenissima Repubblica del Titano il diacono San Marino.  Marino è l’unico Santo fondatore di uno Stato e patrono della Repubblica che porta il suo nome. La Memoria liturgica del Santo ricorre appunto il 3 settembre, giorno della sua morte, che è anche festa nazionale della Repubblica di San Marino. La Basilica di San Marino, nella Città di San Marino è dedicata al santo ed è concattedrale della Diocesi di San Marino-Montefeltro. Marino nasce nell’Isola di Arbe, in Dalmazia, è cristiano e nel 257 arriva come scalpellino a Rimini insieme a Leone. Scavano pietre sul Monte Titano ed intanto convertono molte persone del circondario di Rimini.  Vicende contorte portano Marino a ritirarsi con una piccola comunità sul Monte Titano, recintando la zona del loro rifugio, mentre Leone si trasferisce sul Monte Feretrio (l’attuale Montefeltro).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *