L’8 settembre 1901 vicino a Les Eyzies (Dordogna, Francia) Louis Henri Breuil e Denis Peyrony scoprono la caverna Les Combarelles lunga oltre 270 metri. Le incisioni rupestri iniziano già a 70 metri dall’ingresso e la maggior parte delle circa 300 incisioni raffigura cavalli, bisonti, cervi, e mammut, ma la grotta contiene anche orsi, rinoceronti, un grosso gatto, e numerosi “antropomorfi”, o figure simili all’uomo.