Muore in un incidente aereo De Bosis dopo aver lanciato manifesti antifascisti

Il 3 ottobre 1931 Lauro De Bosis, partito con un piccolo aereo dalla Costa Azzurra, compie una traversata e sorvola Roma  lanciando circa 400mila volantini di propaganda antifascista. La storica impresa costa a De Bosis la vita perché mentre sta tornando verso l’Isola d’Elba il suo aereo precipita nel Mare Tirreno. Lauro De Bosis, nato nel dicembre 1901 a Roma, è un intellettuale e aviatore antifascista. Oppositore del regime fin dalla marcia su Roma, conferenziere negli Stati uniti nel 1924 e nel 1926, fonda nel 1928 “Alleanza Nazionale” associazione patriottica antifascista di ispirazione liberal-costituzionale smantellata dalla polizia nel novembre 1930.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *