Muore Luigi Petroselli, uno dei più amati sindaci della capitale

Il 7 ottobre 1981 a Roma il sindaco Luigi Petroselli muore durante una seduta del comitato centrale del Pci. Eletto primo cittadino della capitale nel 1979, dopo le dimissioni di Carlo Tullio Argan, era appena stato rieletto il 17 settembre 1981, raccogliendo 130.000 voti di preferenza. Petroselli nasce l’1 marzo 1932 a Viterbo e il suo nome è legato ad una intensa stagione della storia politica e amministrativa della capitale. Fautore del risanamento delle borgate e dei parchi archeologici, promotore della metropolitana, si occupa dei servizi sociali per gli anziani, per i bambini, per i disabili. Ma soprattutto Petroselli si impegna, insieme ad Antonio Cederna, alla realizzazione del progetto per il ripristino dei Fori e dell’area archeologica centrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *