Fascismo: professori universitari obbligati a giurare fedeltà al regime

L’8 ottobre 1931 viene imposto ai professori universitari il giuramento di fedeltà al regime. Il decreto legge entra in vigore l’1 novembre e nel corso del mese avviene il giuramento dei docenti. Su 1200 si asterranno in 13: Ernesto Buonaiuti, Mario Carrara, Gaetano De Sanctis, Antonio De Viti de Marco, Giorgio Errera, Giorgio Levi della Vida, Piero Martinetti, Bartolo Nigrisoli, Francesco Ruffini, Edoardo Ruffini Avondo, Lionello Venturi, Vito Volterra, Giuseppe Antonio Borgese (in quel momento assente dall’Italia). Vittorio Emanuele Orlando chiederà il collocamento a riposo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *