L’astronomo Anders Jonas Angstrom fonda la “Spettroscopia astronomica”

L’8 ottobre 1861 Angstrom presenta una memoria all’Accademia delle Scienze di Stoccolma (Svezia) nella quale afferma che dallo studio degli spettri luminosi delle stelle è possibile risalire alla composizione e alla quantità degli elementi chimici che formano la loro atmosfera. Per la prima volta si può studiare la composizione chimica dei corpi lontanissimi dalla Terra. Nasce così la spettroscopia astronomica. Angstrom nasce il 1 3agosto 1814 a Lögdö (Svezia), si laurea in fisica e nel 1843 diventa direttore dell’Osservatorio Astronomico di Uppsala (Svezia) e poi, sempre a Uppsala, professore di fisica nel 1858. Prende il suo nome l’angstrom, l’unità con cui si misura la lunghezza d’onda della luce, e che viene usata in cristallografia e in spettroscopia. Angstrom muore il 21 giugno 1874 a Uppsala.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *