Il Premio Nobel per la medicina diviso a metà

Il 9 ottobre 1981 il premio Nobel per la Medicina viene diviso in due: infatti una metà è assegnata allo statunitense Roger W. Sperry “per le sue scoperte sulla specializzazione funzionale degli emisferi cerebrali”, l’altra metà insieme al canadese David H. Hubel e allo svedese Torsten N. Wiesel “per la loro scoperte riguardanti l’elaborazione delle informazioni nel sistema visivo “.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *