Il 9 ottobre 1201 nasce a Sorbon (Francia) vicino a Rethels il teologo e cappellano Robert de Sorbon. Confessore di Re Luigi IX, il Santo, Robert fonda nel 1253 a Parigi (Francia) il Collegio della Sorbona principalmente per insegnare la teologia agli studeti più poveri. Robert de Sorbon muore il 15 agosto 1274 a Parigi. Il termine Sorbona viene utilizzato anche per indicare, più generalmente, l’Università di Parigi prima del 1793, le diverse facoltà che vi hanno sede nel XIX secolo, e la nuova Università di Parigi dal 1896 al 1970. Quando nel 1971 l’Università di Parigi si divede in tredici distinte università, quattro di esse prendono l’appellativo Sorbona nel loro nome.