L’11 ottobre 1821 nasce a Ravenna il compositore e direttore d’orchestra Angelo Mariani, considerato il primo direttore d’orchestra italiano in senso moderno, per la visione unitaria dell’opera e per il suo rigore artistico. Mariani nel 1865, nel sesto centenario della nascita, compone il famosissimo Inno a Dante e conosce anche grandi successi a Bologna, dove ogni autunno dirige la stagione teatrale. Marinai è già affermato come uno dei primi direttori d’orchestra d’Italia, quando nel 1857 l’incontro a Rimini con Giuseppe Verdi accresce ulteriormente la sua fama, consacrandolo come il numero uno, inoltre Mariani è il primo a portare in Italia la musica di Wagner, nel 1871, al teatro Comunale di Bologna dirigendo la prima italiana di “Lohengrin”. Mariani muore il 13 giugno 1873 a Genova.