Alberto Santos-Dumont sorvola con un dirigibile la Tour Eiffel e vince 125.000 franchi

Il 12 ottobre 1901 a Parigi (Francia) il brasiliano Alberto Santos Dumont partendo da Saint-Cloud, a bordo del suo dirigibile “n. 6”, compie un giro attorno alla Tour Eiffel per atterrare nel punto esatto di partenza, osannato dal pubblico presente. Considerando il momento in cui il velivolo atterra, la circumnavigazione dura trentuno minuti, rispetto ai trenta stabiliti dalla gara promossa dal magnate Deutsch de la Meurthe aveva istituito un premio di centoventicinquemila franchi da assegnare a chi sarebbe stato capace, entro il 1905, di circumnavigare la Tour Eiffel in meno di trenta minuti, con partenza e arrivo nello stesso luogo. La giuria assegna ugualmente il premio al brasiliano perché aveva comunque superato la linea d’arrivo nel tempo previsto, anche se ancora in volo. Santos Dumont destina il ricavato in parte ai poveri della capitale francese e in parte ai meccanici che hanno lavorato con lui nella costruzione dell’apparecchio. L’evento ha grande ripercussione nella stampa francese e anche fra gli abitanti della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *